![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhY1yasmb7c0njjOabKJWAVabXNpfTjD9E1xWKOxr_J2INFMA4LTXO7kKt7vYui9xOIjafql1P7aS24Uo0AFv6FJcXGhgiDGYKr4T2UPDDYFZqwIqWR2j6TocY8oPqSY1AkORDxb5wUKXg/s320/virtual+dub.jpg)
Adesso, carica il video che intendi raddrizzare facendo click su File nella barra in alto, e scegliendo la voce Open Video File (ricorda che i formati supportati sono avi e mpeg). Dopo che hai finito di caricarlo, vai sul menù Video - Filters e clicca sul tasto Add e, nella nuova finestra, fai click su rotate2. Ed ora puoi iniziare a raddrizzare il video!
Trova il pulsante Show Preview per visualizzare l'anteprima del video da modificare e scrivi nel campo di testo Rotation angle il numero di gradi con cui vuoi ruotare il video (puoi inserire anche i numeri negativi, come ad esempio -20). Muovi la barra di scorrimento del video per vedere se il risultato che hai ottenuto è di tuo gradimento oppure no, e se hai fatto tutto per il meglio clicca due volte su Ok. Adesso che hai sistemato il video rendendolo dritto, ovviamente devi salvarlo, quindi vai nel menù Video - Compression e controlla che la voce Full processing mode sia spuntata. Poi, nella finestra che si apre, seleziona il codec da usare per codificare il nuovo video con i cambiamenti effettuati poco fa, scegliendo tra DivX o XviD. Ora che hai fatto tutto, clicca ancora sul pulsante in alto nella barra dei menù sulla voce File e seleziona Save As Avi, scegliendo la cartella dove preferisci salvarlo.
Ti informo che se Virtual Dub non riesce a caricare il video, e quindi nemmeno a raddrizzarlo, non significa che hai sbagliato qualcosa nell'installazione o che il programma non funziona, bensì vuol dire che il formato del video non è supportato, e devi fornirti di un convertitore per raddrizzare il video!
Nessun commento:
Posta un commento