
Ecco come ripristinare video danneggiati: devi installare il codec mancante, e puoi farlo grazie ad un semplice programma che ti fornirà il 99% dei codec necessari ad aprire un file video e non solo. Ovviamente, sto parlando di K Lite Codec Pack, un programma gratuito che installa in automatico tutti i codec che ci occorrono. Quindi ora passiamo dalle parole ai fatti: collegati a questo indirizzo e clicca sul link Download K-Lite Codec Pack per far partire il download del software e, nella nuova pagina, clicca invece su Download [ K-Lite Codec Pack 8.0.0 BASIC ] e si avvierà lo scaricamento del file exe di K Lite. Alla fine del download, avvia l'installazione del programma, ma ricordati di chiudere Windows Media Player prima di farlo altrimenti non noterai alcun cambiamento. La procedura da seguire, d'ora in poi, è molto semplice: clicca sempre sul pulsante Next, poi sul tasto Install e, per concludere, su Finish. Adesso K Lite Codec Pack provvederà al resto, cioè installerà automaticamente tutti i codec che ti servono, permettendoti di vedere ogni film che ti pare, anche con i formati meno abituali.
Un altro software molto utilizzato per questo tipo di problemi è Div Fix, e lo puoi scaricare da sourceforge: dopo l'installazione del programma tramite il file exe, devi solo spuntare le due opzioni “cut out bad parts” e “keep your original file intact”, quindi dovrai premere il tasto per far iniziare la correzione dei file video danneggiati o corrotti. Adesso siediti sulla tua poltrona, prepara i pop corn e gustati il tuo film preferito, senza alcun problema di codec!
Nessun commento:
Posta un commento