
Adesso, puoi anche decidere di spostare le icone poste in basso, cioè quelle principali, come Telefono, Mail, Safari ed iPod. Dopo che hai spostato tutte le icone che vuoi, per tornare alla modalità normale, devi premere ancora il tasto centrale in basso chiamato Home. Se ancora il modello non ti piace, puoi rifare questa procedura quante volte ti pare e piace, senza rischi e senza preoccupazioni. Se desideri spostare una particolare icona in un'altra pagina, inizia a farla tremare come ti ho insegnato poco fa, e spostala alla parte destra o sinistra dello schermo dell'iPhone, aspetta qualche attimo e magicamente cambierà la pagina di destinazione.
Se invece hai eseguito il jailbreak sul tuo iPhone, hai anche la possibilità di spostare più icone nello stesso momento grazie ad una applicazione gratuita chiamata Multicon Mover. Essa puoi reperirla gratuitamente su Big Boss tramite Cydia, ed è funzionante con ogni aggiornamento del software avvenuto sul tuo cellulare. Ti ricordo, inoltre, che puoi creare fino ad un massimo di undici pagine predisposte per le applicazioni, anche se vi consiglio di catalogare tutto in cartelle per avere una comodità totale quando utilizzi il tuo iPhone, inserendo tutti i giochi, tutte le utility, tutte le applicazioni sul meteo ed altro nelle cartelle predisposte ed ordinandole per la frequenza di utilizzo. Le cartelle possono contenere un massimo di ben dodici applicazioni, quindi a volte dovrai crearne alcune doppie, come "Giochi 1", "Giochi 2" e così via.
Se per sbaglio dovessi inserire un'applicazione in una cartella non corrispondente ad essa, falla tremare e trascinala in una qualsiasi parte dello schermo che non sia compreso nella cartella. Divertiti!
Nessun commento:
Posta un commento