
Per prima cosa, hai necessariamente bisogno di un programma come Winrar, ma siccome esso è a pagamento ed offre il suo servizio come prodotto trial (cioè con prova gratuita per un certo numero di giorni, di solito 30) e poi hai assoluto bisogno di acquistarlo per poterlo utilizzare, ti consiglio di scaricare un programma molto simile a Winrar, chiamato 7 Zip. Esso puoi scaricarlo gratuitamente da questo indirizzo facendo click su Download .exe 32-bit x86 1 MB; a download finito, inizia l'installazione di 7 Zip: apri la procedura guidata cliccando sul file exe del file appena scaricato, poi fai click su Si, Install e, per concludere, su Finish. Adesso che hai finito l'installazione, assicurati che tutti i file che compongono l'archivio siano presenti nella stessa cartella altrimenti il programma non riuscirà ad unire i file rar. Dopo essere certo di ciò, clicca sul file con il numero più basso (ad esempio "nome file 01.rar") e fai click con il tasto destro del mouse selezionando la voce Extract Files / Estrai files dal menù che appare. Nella finestra successiva, scegli dove intendi estrarre l'archivio dal pulsante con i tre puntini e clicca sul tasto Ok per iniziare ad unire i file nella nuova cartella selezionata.
Se invece utilizzi Winrar, il procedimento da fare è molto simile a questo, infatti anche con tale software dovrai estrarre l'archivio partendo dal file con la numerazione più bassa e, con il tasto destro, scegliere la voce Estrai files. Dopo questa procedura, il programma farà tutto in automatico mostrandoti la percentuale di realizzazione dell'unione dei file. Molto più semplice di quello che credevi, vero? Te l'avevo detto!
Nessun commento:
Posta un commento